GIOIA DEI MARSI, PROVINCE OF L’AQUILA, REGION OF ABRUZZO
The beautiful town of Gioia dei Marsi is located about 65 kilometers from L’Aquila. Gioia dei Marsi has approximately 2,360 inhabitants, known as Gioiesi. The town is a center in the southeast of the Marsi, which consists of three communities (Gioia, Casali d’Aschi and Sperone).
Gioia dei Marsi is known as the “Gateway to the National Park of Abruzzo.” Gioia dei Marsi is located on the edge of the Fucino basin, in the area of the National Park of Abruzzo, and during the summer, many cultural events take place in the nearby hamlet of Casali d’Aschi. The history of Gioia dei Marsi dates back to pre-Roman times, and there are settlements on the site as indicated by archaeological findings. During the Middle Ages, the village of Gioia Vecchio arose near the fortress that controlled the Devil’s Pass.
Subsequently the old town was abandoned in the 19th century and the inhabitants relocated to Manaformo, which was later renamed Gioia dei Marsi. Unfortunately, the new town was completely destroyed by an earthquake in 1915, and was eventually rebuilt a few kilometers away The town is known as an agricultural and agro-industrial center and its companies export products to every part of Italy and the world. The inhabitants of Gioia dei Marsi make every effort to preserve the culture of their ancestors and traditions that have been established over time, linked to a past of hard work and religious devotion. Increasingly, visitors are drawn by the town’s proximity to the national part, the healthy air; genuine cuisine rich in flavors and the many cultural events that take place during the year.
What to See
•Remains of Gioia Vecchio
•Walled tower of Borgo Sperone
Important Dates
•April 26: Feast of St. Antonio and Our Lady of Buonconsiglio
•June 13: Feast of San Antonio at Gioia Vecchio
•3rd Sunday in June: Feast of St. Nicholas and San Rocco
•August 5-6: Feast of San Salvatore and Our Lady of Grace
•September 20: Feast of St. Vincent and St. Michael the
GIOIA DEI MARSI, PROVINCIA DI L’AQUILA, REGIONE ABRUZZO
Translated by Maddalena Borea, AMHS Member
La bellissima cittadina di Gioia dei Marsi sorge a circa 65 chilometri da L'Aquila. Conta circa 2.360 abitanti, conosciuti come Gioiesi, e si trova nel centro del Sud Est dei Marsi e comprende tre frazioni: Gioia, Casali d’ Aschi e Sperone.
Gioia dei Marsi, portone del Parco Nazionale d’Abruzzo, sorge sulle sponde del Fucino, e d'estate, è centro di eventi culturali nella vicina frazione di Casali d'Aschi. La sua storia risale a tempi pre-romani. Durante il Medioevo Gioia Vecchio sorgeva nei pressi della fortezza che controllava il Passo del Diavolo. Susseguentemente la vecchia cittá fu abbandonata e la popolazione si trasferi a Manaformo, chiamata più tardi Gioia dei Marsi. Sfortunatamente il terremoto del 1915 distrusse la cittadina, che fu poi ricostruita a pochi chilometri di distanza.
Oggi questa citta' e' un centro agricolo- industriale, ed esporta i suoi prodotti in altre parti dell'Italia e nel mondo. I suoi abitanti custodiscono le tradizioni dei loro avi, e quelle che si sono stabilite lungo i tempi. Queste tradizioni sono legate a una cultura di duro lavoro e di forte devozione religiosa. I turisti sono attratti a Gioia dalla sua vicinanza al Parco, dall'aria buona, dalla cucina, e dagli eventi culturali che vi si svolgono lungo l'anno.
Attrazioni del luogo
• Le rovine di Gioia Vecchio
• La torre di Borgo Sperone
Date da ricordare:
• 26 Aprile: Festa di Sant'Antonio e della Vergine del Buon consiglio
• 13 Giugno: Festa di Sant'Antonio alla Vecchia Gioia
• Terza domenica di giugno: Festa di San Nicola e di San Rocco
• 5 e 6 Agosto: Festa di San Salvatore e della Madonna delle Grazie
• 20 Settembre: Festa di San Vincenzo e dell'Arcangelo Gabriele