MIRANDA, PROVINCE OF ISERNIA, REGION OF MOLISE

The picturesque small town of Miranda is in the province of Isernia in Molise and arises at the foot of Mt. Pietrereli, covered with a beautiful forest of oak trees called the “Bosco of San Leo.”

The town has approximately 1,101 inhabitants. The name Miranda derives from the Latin gerund of the word mirare, meaning da ammirare (admire).

Miranda belonged to the feud of Isernia in Lombard times and then it was passed to the feud of Molise under the Norman and Swabian occupations. The first feudal lord was Andrea d”Isernia, belonging to the most powerful family in the region. In 1445, the lordship passed to the Di Somma family and then afterwards to the Caracciolo family, the last lords at the time when the feudal system was suppressed in 1806 was the Dei Medici.

Nowadays thanks to its beautiful scenic views, the town is developing a vibrant tourism industry. In August, an important art and photography exhibit takes place. To get an idea of the scenic beauty of Miranda, you can take a look at its spectacular waterfalls on YouTube… Truly breathtaking!! And you can do yourself a favor and take a look at the colorful houses and panoramic splendor which can also be viewed on YouTube. It seems Miranda would be an idyllic vacation spot!!

What to See

• Church of Santa Lucia

• Church of Santa Maria Assunta, with inside sculptures by Colombo

Important Dates

• June 13: Feast of Saint Anthony of Padua, the patron saint

• August: Art and photography exhibit

• December 13: Feast of Santa Lucia

Sources:

http://molisecitta.it/comuni/miranda.html https://en.wikipedia.org/wiki/Miranda,_Molise http://www.enchantingitaly.com/regions/molise/provinceisernia/miranda.htm https://www.youtube.com/watch?v=VmIF6ujPbQM http://www.comune.miranda.is.it/

MIRANDA, PROVINCIA D’ISERNIA, REGIONE MOLISE

Il pittoresco villaggio di Miranda si trova in provincia di Isernia in Molise, e sorge ai piedi di Monte Pietrereli, coperto da un bellissimo bosco di querce, chiamato "Bosco di San Leo." Conta poco più di 1.000 abitanti e il suo nome viene dal verbo latino Mirare. Miranda significa "Da ammirare". In tempi lombardi appartenne alla contea di Isernia, e passò poi alla contea del Molise durante i domini normanni e svevi.

Il primo Signore feudale fù Andrea d'Isernia, appartenente ad una delle famiglie più potenti della regione. Passò poi alla famiglia Di Somma e poi ai Caracciolo. Gli ultimi Signori furono i Dei Medici quando il sistema feudale fù abolito nel 1806. Grazie alla sua incredibile posizione, l'industria turistica è oggi fiorente e promettente.

Ogni anno nel mese di agosto si tiene a Miranda un'importane mostra fotografica. Per rendersi conto della bellezza scenica di questa cittadina e delle sue cascate si può visitare YouTube …Semplicemente incantevole! Anche le sue belle case e lo splendore panoramico può essere osservato su YouTube. Miranda e’ proprio un incantevole luogo di villeggiatura!

Attrazioni del luogo

•La Chiesa di Santa Lucia

•Chiesa di Santa Maria Assunta con sculture dell'artista Colombo

Date da ricordare

•13 giugno: Festa di Sant'Antonio di Padova, Santo Patrono

•Agosto: Mostra di Arte e Fotografia

•13 dicembre: Festa di Santa Lucia

Previous
Previous

AMHS NOTIZIARIO March 2017

Next
Next

ORTONA, PROVINCE OF CHIETI, REGION OF ABRUZZO