FROM THE REGIONAL CORNER

AIELLI, PROVINCE OF L’AQUILA, ABRUZZO REGION

The beautiful small town of Aielli, overlooking the Fucino basin, is about 30 kilometers from L’Aquila. The town is actually located in the plain of the former Lake Fucino. The town has approximately 1,439 inhabitants, known as Aiellesi.

The first mention of the town as Aielli, derived from the Latin Agellum, was in 1280. Aielli is known for its imposing cylindrical tower which has an octagonal interior. The tower was strategically situated at the highest point in town, and was built in 1356 by Ruggiero, the count of Celano. Nowadays it houses an astronomy observatory (Osservatorio Astronomico Torre delle Stelle).

The town’s location made it ideal for defensive protection. The higher levels had wooden floors connected by stairs. Many arrow slits are located over the exterior face of the wall—thin vertical openings in the fortification through which archers used to launch arrows in case of attacks nar the wall.

The circular tower was damaged by an earthquake in 1915 but it has been completely restored. Now, in addition to the modern observatory, there is a museum (Museo del Cielo) and a scientific library that contains over 500 scientific volumes and that features computer simulations, a permanent photographic display and various solar instruments. A highlight of the museum is the planetarium which projects 2,500 stars on a dome (cupola) 6 meters in diameter. Pretty impressive!!

What to See

• Chiesa di S. Adolfo, built in the 1930s with works by sculptor Arturo Dazzi

• Chiesa di S. Rocco

• Cylindrical tower with the observatory Important Dates

• August: Sagra of amaretti (typical almond discuits)

Sources:

https://en.wikipedia.org/wiki/Aielli http://www.abruzzocitta.it/comuni/aielli.html http://www.mondimedievali.net/Castelli/Abruzzo/laquila/aielli.htm http://www.scuolanticoli.com/images/Aielli/passeggiata_Aielli.htm http://www.comunediaielli.it/ http://www.italyheritage.com/regions/abruzzo/laquila/aielli.htm

AIELLI, PROVINCIA DELL’AQUILA, ABRUZZO

La pittoresca cittadina di Aielli s'affaccia sul bacino del Fucino, si trova a circa trenta chilometri da L'Aquila, ed è nella pianura che fu un tempo la pianura del Lago Fucino. Conta circa 1439 abitanti, i quali sono conosciuti come Aiellesi. Si comincia a leggere di Aielli intorno al 1280, quando era chiamata col nome latino di Agellum.

Forse la più importante attrazione della citta' è la sua imponente torre cilindrica, dall'interno di forma ottagonale. Detta torre, strategicamente eretta nella parte piu' elevata del centro abitato nel 1359, da Ruggiero, Conte di Celano, è sede di un osservatorio astronomico, noto come Osservatorio Astronomico Torre delle Stelle. La sua posizione geografica la rese nel passato strategicamente ideale..

I punti piu' alti ancora hanno diversi livelli in legno, ai quali è possibile accedere, ancora oggi, attraverso gradinate. Sono ancora visibili su pareti esteriori antichi squarci di antiche frecce, e le fessure più ampie nelle pareti servivano da scudo agli arcieri in momento di attacchi. La torre circolare, distrutta durante il terremoto del 1915, è oggi completamente restaurata.

Oltre all'Osservatorio, la cittadina ospita anche una specie di Museo, Museo del cielo, con una libreria con più di 500 volumi scientifici, con mostre fotografiche, e con vari strumenti solari. L'attrazione del museo è il planetario che proietta 2500 stelle su una cupola dal diametro di sei metri.

Attrazioni del luogo

• Chiesa di Sant'Adolfo, costruita negli anni trenta, e contenente lavori di scultura di Arturo Dazzi

• Chiesa di San Rocco

• La torre cilindrica con l' Osservatorio

Date da ricordare

• Agosto: Sagra degli amaretti

Previous
Previous

MIRABELLO SANNITICO, PROVINCE OF CAMPOBASSO, MOLISE

Next
Next

LA MIA STRADA: TRANSUMANZA AS METAPHOR FOR TRANSCENDING FAMILY RECONNECTIONS IN ABRUZZO AND AMERICA