SAN SABASTIANO DEI MARSI, PROVINCE OF L’AQUILA, REGION OF ABRUZZO

The town of San Sebastiano dei Marsi is located in the southwest corner of the province of L’Aquila in the region of Abruzzo, about 110 kilometers from Pescara. It is part of the mountain community of Valle del Giovenco in the protected area around the National Park of Abruzzo, Lazio and Molise.

The little town has only approximately 159 inhabitants, and it is actually a frazione of the commune of Bisegna. San Sebastiano dei Marsi recently became famous when a young brown marsican bear named Amarene became a YouTube sensation when it meandered down a hill and down some steps leading into the piazza, alarming and amusing the town’s residents and visitors.

Last year, the bear began to frequent the town to eat up the black cherries (amarene). Fortunately, this year the bear left town soon after the festivities were over and nobody was harmed. The Abruzzo National Park posted a video of Amarene running down the steps and through the streets as onlookers leaped out of the way. The uninvited guest just happened to show up as the residents and tourists alike were celebrating the town’s namesake, San Sebastiano, known as the patron saint of athletes and archers.

The reason is that San Sebastiano, during the reign of Emperor Diocletian, was charged with being a Christian, was tied to a tree, shot with arrows and left for dead. But he survived and returned to preach to Diocletian, who then had him killed around 288 A.D. The entire Giovenco valley area belonged to the count of Celano, then to Berardi, the count of Marsi, and later to the Piccolomini.

In the forest near the town, you can still see the wall of stones engraved with the “mezzaluna” coat of arms of the Piccolomini, marking the boundaries of their fief. Well worth seeing in the town is the recently restored Church of the Madonna delle Grazie and Santa Gemma. On the occasion of San Sebastiano’s feast day January 19, people in the town celebrate the Festa delle Panette, when during the religious ceremony bread is offered to the pilgrims, especially the homemade Panicelle. So there are good reasons to visit San Sebastiano dei Marsi. You may even see a brown marsican bear, which by the way is one of the symbols of Abruzzo.

What to See

• Church of San Pancrazio

• Chiesa of Santa Maria delle Grazie (also known as the Church of Santa Gemma)

• Church of the Madonna of Loreto

• Church of San Sebastiano al fiume

• Chiesetta del Calvario

Important Dates

• January 19: San Sebastiano Martire, the patron saint

• May 11-13: Festival honoring Santa Gemma

Sources:

https://it.wikipedia.org/wiki/San_Sebastiano_dei_Marsi

http://www.blitzquotidiano.it/blitztv/youtube-san-sebastianodei-marsi-orso-corre-nel-paese-durante-festa-padronalepanico-tra-i-presenti-2740331/

SAN SEBASTIANO DEI MARSI, PROVINCIA DI L’AQUILA, REGIONE ABRUZZO

Translated by Maddalena Borea, AMHS Member

San Sebastiano dei Marsi si trova a Sud Ovest della città di l'Aquila, in Abruzzo, a circa 110 chilometri da Pescara. .Fa parte della comunità montana della valle del Giovenco, nei pressi del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, e conta solo 159 abitanti, essendo, in fatti, una frazione della cittadina di Bisegna. È diventata famosa recentemente quando un orso di colore scuro, soprannominato Amarene, per il suo amore per le ciliege amarene, è stato colto scendere dalle colline verso il paese e passeggiare giù e sù per la piazza, in cerca di ciliege, spaventando così gli abitanti e meravigliandoli.

Quest'anno è sceso in paese per le festività del patrono, ed a festa fatta, se n'è andato senza far male ad anima viva. San Sebastiano, Patrono della cittadina, è anche Protettore degli arcieri e degli atleti. La storia vuole che durante l'impero di Diocleziano, il Santo, accusato di professare la fede cristiana, fu legato ad un albero e colpito da frecce. Creduto morto fu abbandonato. Riavutosi, continuò a predicare la fede di Cristo e quindi fu condannato a morte, intorno all'anno 288 dopo Cristo. L'intera valle del Giovenco appartenne un tempo ai Conti Celano, poi ai Berardi, conti di Marsi , e poi ai Piccolomini. Nelle foreste circostanti sono ancora visibili sui muri le mezze lune, stemma dei Piccolomini, che marcavano i confini dei loro possedimenti.

Bellissima è la Chiesa della Madonna delle Grazie e di Santa Gemma. Durante la festa del patrono il 19 gennaio si celebra anche la sagra del pane, panicelle, che viene distribuito a cittadini e a pellegrini. Ci sono buone ragioni per visitare questa cittadina. Visitandola ci si puo anche imbattere nello scuro orso marsicano, che oggi è anche il simbolo della Regione Abruzzo.

Attrazioni del luogo

• Chiesa di San Pancrazio

• Chiesa della Madonna delle Grazie, conosciuta anche come Chiesa di Santa Gemma

• Chiesa della Madonna di Loreto

• Chiesa di San Sebastiano al fiume

• Chiesetta del Calvario

Date da ricordare

• 19 gennaio: Festa di San Sebastiano, Santo Patrono

• 11 - 13 Maggio: Festa di Santa Gemma

Previous
Previous

ACQUAVIVA D’ISERNIA, PROVINCE OF ISERNIA, REGION OF MOLISE

Next
Next

CHRISTOPHER COLUMBUS HONORED AT COLORFUL UNION STATION CEREMONY